info:eu-repo/semantics/article
Lo sviluppo di repertori mands e tacts con soggetti gravemente ritardati
Lo sviluppo di repertori mands e tacts con soggetti gravemente ritardati
Autor
Pino, OIimpia
Institución
Resumen
An investigation to evaluate the effects of training mand procedure on emergence of tact with the same response form was conducted. The procedure was implemented in a multiple baseline design across behaviors (mand and tact) with one generalization session and three maintenance sessions. An autistic child was trained via mand-model to label ten objects and was reinforced with specific consequences. Following mand training, a specific reinforcement procedure was added in the tact context. Some observation sessions were randomly conducted to evaluate the relation between the presence of reinforcers and self-injurious behaviors. The results showed that; 1) arranging functional response-reinforcer relationship produced immediate improvement in the child's learning and resulted in rapid acquisition of criterion level responding; 2) high levels of correct responding produced by mand training were not apparent in the tact condition, that is mand and tact are acquired independently and 3) self-injurious behaviors can be reduced by teaching communicative skills. Data are discussed supporting the view that language treatment programs should be based on functional analysis of the behavior in its environmental context. La ricerca analizza il ruolo delle relazioni funzionali nell'acquisizione di risposte verbali topográficamente uguali; in particolare viene indagato I'effetto dell'insegnamento del mand sull´emergenza del tact collaterali. E' utilizzato un disegno sperimentale a soggetto singolo con baseline multiplo fra i comportamenti (mand e tact) con una sessione di generalizzazione e tre di mantenimento. Il soggetto, una bambina autistica, viene sottoposta ad un training tramite il quale, ricevendo conseguenze specifiche, impara ad emettere I'etichetta di 10 stimoli. Dal momento che il baseline di cootrollo dei tact, mostrava una minima comparsa cllaterale di questo operante, al contesto stimolo tact viene associata la procedura di rinforzamento specifico. Vengono inoltre condotte alcune sessioni di registrazione dell'andamento del comportamenti autolesivi per verificare l'ipotesi relativa alla relazione funzionale fra presenza di rinforzatori ed emissione di comportamenti indesiderati. La ricerca conferma ed estende alcuni risultati significativi: a) mand e taet sono due operanti acquisiti indipendentemente, b) le contingenze mand possono potenziare l'efficacia del training sul linguaggio e, c) i comportamenti autolesivi possono essere indirettamente ridotti di frequenza insegnando alcune competenze comunieative di base.