Trabalho de Conclusão de Curso de Especialização
A formação histórica e socioespacial da cidade de São João do Polêsine - RS
Fecha
2005-02-17Autor
Pissutti, Maria Dolores Dalmolin
Institución
Resumen
The analysis of the historical formation and sociospacial of the São
João do Polêsine city, in the State of Rio Grande do Sul - Brazil,
approaches the theme of the discussion of the urban space and your
understanding through your history, your aspects social, economical and
enviromental.
For the perception of the São João do Polêsine city, RS, object of
study of this work, was looked for the past time of your historical origin and
it was proceeded, also, a study of the socioeconomic conditions, as well
as of the problems that the city presents, related to the environment, in the
intention of obtaining parameters about the quality of the residents' of the
same life.
The São João of Polêsine city, area in study, is located in the
central area of the State of Rio Grande do Sul, and your origin had
beginning with the Italian immigrants' arrival in the end of the century XIX,
around 1890, with the purpose of colonizing unoccupied lands of the south
of Brazil. Today she is part of Fourth Area of Italian Colonization of the
State of Rio Grande do Sul, tends Santa Maria's city as regional pole.
The urban population, that it belongs the headquarters of the
municipal district, it totals 1.058 inhabitants, in other words, 38,60% of the
total population of the municipal district, that it belongs to 2742 inhabitants.
Most of the São João do Polêsine population descends of Italians,
whose cultural inheritance is evidenced in the residents' habits, mainly in
the religiosity, in the gastronomy, in the music, in the parties, in the craft in
corn straw and in the architecture.
After analysis of the data it can be concluded that São João do
Polêsine presents a satisfactory life quality, once it doesn't show home
problems and the families possess few dependent without own income.
Incentives to the tourism, health, public safety and leisure areas,
they are requested by the population, as well as improvements in the
basic sanitation and in some important aspects of the environmental
subject.
Although of small load, the São João do Polêsine municipal district
possesses good educational system, which justifies the low illiteracy
index.
The city has rural characteristics inserted in the urban space and
your economy is gone back to the agriculture, being the rice the cultivation
of larger expression and what generates larger exchange value for the
municipal district. Also stands out in the agroindustry. The industrial and
commercial section of the municipal district, is still incipient. L’analisi della formazione storica e sociospaziale della città di São
João do Polêsine, nello Stato del Rio Grande do Sul, Brasile, discute lo
spazio urbano inteso attraverso la sua storia, i suoi aspetti sociali,
economici ed ambientali.
Con lo scopo di percepire la sudetta città, oggeto di questa ricerca,
è stata riscattata nel tempo la sua origine storica iniziale ed è stata svolta
un’indagine sulle condizioni socioeconomiche, così come sui problemi
presentati dalla città relativi all’ambiente, con l’obbiettivo di ottenere
parametri sulla qualità di vita dei suoi abianti.
La città di São João do Polêsine, area in studio, è localizzata nella
regione centrale dello Stato del Rio Grande do Sul e la sua origine ha
avuto inizio con l’àrrivo degli imigranti italiani alla fine del XIX secolo, circa
il 1890, con lo scopo di colonizzare terre devolute del Sud del Brasile.
Oggi, questa città compone la 4ª Regione di Colonizzazione Italiana del
Rio Grande do Sul, essendo la città di Santa Maria il suo polo regionale.
La popolazione urbana della sede del Comune totalizza 1.058
abitanti, cioè, 38,60% della popolazione totale del Comune che è di 2.742
abitanti.
La maggior parte della popolazione di São João do Polêsine è
discendente d’italiani, la cui eredità culturale è evidente nelle abitudini
della gente, soprattutto nella religiosità, nella gastronomia, nella musica,
nelle feste, nell’artigianato in paglia di granturco (mais) e nell’architettura.
Dopo l’analisi dei dati si conclude che São João do Polêsine
presenta una soddisfacente qualità di vita, giacché non si trovano
problemi d’abitazione e le famiglie hanno pochi dipendenti senza reddito
proprio.
Stimoli al turismo, alla salute, alla pubblica sicurezza ed
all’istituzione di aree di riposo ed intrattenimento sono richiesti dalla
popolazione, così como i miglioramenti nel risanamento basico ed in
alcuni asppeti importanti della questione ambientale.
Sebbene sia ancora piccolo, il Comune di São João do Polêsine ha
un buon sistema educativo ciò che giustifica il basso indice di
analfabetismo.
Le caratteristiche rurali sono inserite nello spazio urbano e la sua
economia è indirizzata all’agricoltura, essendo il riso la coltura più
importante e che genera le principali divise per il Comune in sé. Anche si
distacca nel’agroindustria.
Il settore industriale e commerciale del Comune è ancora incipiente.