dc.creatorLocci,Emanuela
dc.date2022-12-01
dc.date.accessioned2023-09-25T14:35:38Z
dc.date.available2023-09-25T14:35:38Z
dc.identifierhttp://www.scielo.sa.cr/scielo.php?script=sci_arttext&pid=S1659-42232022000200082
dc.identifier.urihttps://repositorioslatinoamericanos.uchile.cl/handle/2250/8822819
dc.descriptionAbstract Questo lavoro e il risultato delle ricerche portate avanti sullo studio dei fondi in lingua italiana relativi al Supremo Consiglio del Rito Scozzese Antico ed Accettato, guidato da Saverio Fera dal 1908, dopo la scissione dentro al RSAA del Grande Oriente d'Italia. I documenti, sono unici, testimoniano sia i primi anni di vita dell'organismo massonico e portato avanti da Saverio Fera per inserirlo nel novero degli organismi massonici riconosciuti e operanti nel sistema mondiale del Rito Scozzese Antico e Accettato, sia le forti relazioni con l'omologo spagnolo. L'arco cronologico inizia dal 1908, per terminare nel 1925.
dc.formattext/html
dc.languageit
dc.publisherUniversidad de Costa Rica
dc.relation10.15517/rehmlac+.v14i2.50829
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/openAccess
dc.sourceRevista de Estudios Históricos de la Masonería Latinoamericana y Caribeña v.14 n.2 2022
dc.subjectRito Scozzese Antico e Accettato in Italia
dc.subjectarchivo Salamanca
dc.subjectSaverio Fera.
dc.titleIl Rito Scozzese Antico ed Accettato in Italia nelle carte dell'archivio di Salamanca
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/article


Este ítem pertenece a la siguiente institución