Tese de Doutorado
Fortalecimento da tutela do direito provável: atipicidade e generalização da tutela em combate ao dano marginal no Direito brasileiro
Fecha
2016-10-27Autor
Ester Camila Gomes Norato Rezende
Institución
Resumen
La presente tesi ha lobiettivo di rafforzare la tutela del diritto probabile che è provvedimento fondato sul giudizio di probabilità nel diritto brasiliano e despandere la lotta contro i danni marginali nel processo, al fine di promuovere la più adeguata distribuzione del tempo procedurale e, dunque, convergere sull'efficacia dei diritti. Il tema affrontato, viste le sue implicazioni nei costrutti teorici e nella pratica forense, ha richiesto un sostanziale fondamento scientifico. Per questo motivo nellintroduzione sono state esposte considerazioni concernenti le basi cognitive della tutela giurisdizionale, con una profonda e critica investigazione sulle tecniche di cognizione piena e cognizione sommaria, per concludere sul modo in cui si relazionano e come guidino il processo. È stato indispensabile analizzare anche lo scopo, i requisiti e le caratteristiche che individuano la tutela della evidenza come una sorta di protezione del diritto probabile, per verificare a quali controversie sia davvero appropriata, così come esaminare criticamente il Codice di Procedura Civile brasiliano di 2015. Come misura per il suddetto rafforzamento della protezione del diritto probabile nel combattimento contro danni marginali nel processo, basandosi sulla metodologia utilizzata, si è concluso per latipicità e per la generalizzazione della tutela della evidenza. Questa è più vicina ad una tutela giurisdizionale di fatto efficace, direzionata allutile e tempestiva realizzazione del diritto, consentendo nella generalità dei procedimenti e nell'attenzione al requisito della probabilità del diritto, attribuire gli effetti nocivi del tempo sul processo alla parte che resiste alla richiesta probabile senza opporre difesa ragionevole. È stato infine necessario il confronto tra il rafforzamento della tutela giurisdizionale stabilito nel giudizio di probabilità e le pretese di accesso alla giustizia, e le determinazioni del giusto processo costituzionale, che ha raggiunto convergenza alla conclusione del rafforzamento del potenziale di protezione dei diritti probabili nel combattere contro i danni marginali del processo come un contributo alla realizzazione dei diritti.