Buscar
Mostrando ítems 1-10 de 58
A pandemia de violenza B
(2009-08-19)
La territorializzazione dell’esclusione sociale e della violenza a Rio de Janeiro
(FrancoAngeli, 2016)
Through a review of existing literature about Rio de Janeiro’s favelas, the author demonstrates how territorialisation of social exclusion plays a decisive role in increase and delimitate
violence within more disadvantaged ...
The Concept of Vis between Private Law and Criminal RepressionEl concepto de vis entre el derecho privado y la represión criminalIl concetto di vis tra diritto privato e repressione criminale
(Facultad de Filosofía y Letras, Universidad de Buenos Aires, 2022)
La violenza tra tradizione e digital society : Una riflessione sociologica
"The text explores the phenomenon of violence, retracing the sociological theory from the classical paradigms to the frontier of interpretative readings outlined in the digital society age. The aim is to arrive at an ...
Dalla normalizzazione al rifiuto: violenza come strumento di controllo territoriale nelle favelas pacificate
(FrancoAngeli, 2014)
Rio de Janeiro si sta preparando ad ospitare i più grandi eventi sportivi dei prossimi anni: i mondiali di calcio nel 2014 e le Olimpiadi nel 2016. Nel dicembre 2008, con la giustificazione di voler raggiungere misure di ...
Prevención y lucha contra la violencia de género en México e Italia : semántica de las leyes y desarrollo de las políticas en un análisis comparado.
(Cultura Latinoamericana, 2019-01-01)
El presente artículo de investigación resume el cronograma de los documentos de las Naciones Unidas difundidos desde 1993 para combatir la violencia de género contra las mujeres, analizando el caso de dos países en particular, ...
Voci femminili della “Scuola di Milano”: la interiorità nella poesia di Antonia Pozzi e Daria Menicanti
(Literatura Italiana Traduzida, 2021-02-19)
Verso gli anni trenta sorge, nell’Università di Milano, un gruppo di intellettuali che, nato sotto il magistero di Antonio Banfi[1], diede spessore e continuità a ciò che in filosofia si conosce come la Scuola di Milano. ...
Pacifismo e não-violência: pensamento político e humanitário em Gene Sharp
(Universidade Estadual Paulista (Unesp), 2020-02-28)
O presente projeto procura estudar e debater o tema relacionado à antinomia permanente entre, de um lado, a paz e pacifismo, e, de outro, a guerra e a violência. Assim, partir da doutrina da não-violência em face do conflito ...
Una revisione delle tesi di André Chastel su alcune rappresentazioni contemporanee del sacco di roma (1527)
(Leo S. Olschki Editore, 2015-06)
L´articolo si propone di esplorare le modalità di rappresentazione che assume il Sacco di Roma del 1527 come massacro storico. Da un lato vengono tracciate le corrispondenze tra immagini e testi; dall´altro si cerca di ...